Una volta fissata la data di partenza per il trekking internazionale, si stabilisce un programma di uscite di allenamento, durante le quali si lavora sui seguenti punti:
- Miglioramento della forma fisica generale
- scegliere e testare l'equipaggiamento che porteremo con noi durante il trekking.
- Conoscere i segreti di una buona escursione (ritmo, falcata, riposo)
- Imparare a organizzare lo zaino
- Avere nozioni di base sull'orientamento e sul primo soccorso
- Ottimizzare l'acclimatazione o la risposta all'altitudine (fondamentale per il Perù)
- Imparare a usare l'attrezzatura da campeggio
- Rafforzare lo spirito di squadra quando si viaggia in gruppo
