Spedizione
- Durata: 2 o 3 giorni
- Altitudine: 5,636 metri (18,490 piedi)
- Dislivello: 950 metri (3,116 piedi)
- Distanza totale: 8 chilometri (2,5 miglia)
- Tempo totale: 10 ore (salita 7, discesa 3)
- Terreno: facile
- Cinque ore di esercizio aerobico alla settimana.
- Si consiglia di scalare un quattromila in anticipo













Descrizione del percorso
I popoli preispanici chiamarono questo vulcano Citlaltépetl, o "Cerro de la Estrella" (Collina della Stella). Con i suoi 5,636 metri, è la montagna più alta del Messico e la terza del Nord America.
Per questa spedizione è necessario essere in ottime condizioni fisiche e adeguatamente acclimatati. La salita dura tra le sei e le sette ore e la discesa circa tre ore (uno dei grandi vantaggi di questo itinerario!).
Da Atzinzintla raggiungiamo la Valle del Encuentro, a circa 4,000 metri di altitudine, dove ci accampiamo in un bellissimo e tranquillo bosco. Facciamo un'escursione di acclimatamento fino a 4,500 metri. Come al solito, ceniamo presto, controlliamo l'attrezzatura e andiamo a dormire appena fa buio.
Il giorno della vetta ci svegliamo a mezzanotte e, dopo la colazione, saliamo sul nostro veicolo 4x4 che ci porta a 4,600 metri (peccato che la strada finisca lì!). Da lì partiamo e in circa trenta minuti raggiungiamo il rifugio Fausto González a 4,700 metri.
All'inizio saliamo attraverso una zona sabbiosa e presto raggiungiamo una cresta chiamata El Espinazo, lungo la quale camminiamo per le tre ore successive. Arriviamo prima a un punto chiamato opportunamente El Arrepentimiento (il “Pentimento”). Ci riposiamo, ci idratiamo e proseguiamo.
È l'alba, fa abbastanza freddo e raggiungiamo una zona sabbiosa finale. Un centinaio di metri verticali sopra di noi, possiamo vedere una formazione rocciosa chiamata Pulpito, che segna la cima del vulcano. Indossiamo i ramponi, facciamo un respiro profondo e continuiamo la nostra ascesa.
Verso le otto abbiamo finalmente raggiunto la vetta. In una giornata limpida, possiamo vedere il Golfo del Messico a est, il Cofre de Perote a nord e a ovest le sagome inconfondibili di La Malinche, Popocatepetl e Iztaccihuatl. È una vista indimenticabile.
La discesa avviene su una lunga e comoda pista sabbiosa, che ci fa risparmiare molto tempo ed energia.
Elenco delle attrezzature
- Biancheria intima Dryfit o simile
- Pantaloni e giacca caldi (tipo polartech)
- Parka impermeabile (tipo Goretex o parka da sci)
- Piumino o simile
- Guanti sottili e guanti spessi o muffole
- Cappello di lana o passamontagna e cappello da sole
- Scarponi da trekking, ghette e calze di lana
- Casco e piccozza (forniti da AdvenCulture)
- Imbracatura e ramponi (forniti da AdvenCulture)
- Bastoncini da trekking (disponibili a noleggio)
- Occhiali da sole
- Crema solare e labiale
- Sacco a pelo
- Lampada frontale
- Zaino (capacità circa 40 litri)
- Bottiglie cilindriche Nalgene

